Architetture 1995 Vecchia Corato - Bisceglie
Vecchia Corato
L’edificio a esclusivo uso residenziale é stato realizzato in un’ampia zona di espansione a Sud dell’abitato di Bisceglie. Il volume, disposto in maniera trasversale alla strada pubblica (via Vecchia Corato), occupa un lotto segnato dalla presenza di una macchia di pini mediterranei, ultima traccia di un casino di campagna costruito nell’Ottocento fuori le mura della città. Uno degli obiettivi del progetto è stato salvaguardare gli alberi esistenti per restituirli al godimento dei nuovi abitanti. L’accesso ai quattro vani scala in linea di cui si compone l’edificio (per un totale di 40 alloggi di vario taglio) avviene infatti attraversando il giardino al quale si accede dal grande portale a doppia altezza posto al centro dell’edificio.
Sul fronte Nord si aprono solo camere da letto e bagni per migliorare il comfort interno e suscitare il condizionamento passivo degli ambienti. A Sud la facciata convessa verso il giardino raccorda i volumi dei vani scala e delle cucine alle logge prospicienti gli ambienti di soggiorno delle abitazioni, come nella migliore tradizione della ‘casa all’italiana’. I piani rialzati godono sul fronte Nord di ampie terrazze all’aperto i cui muri di cinta formano il basamento in pietra dell’edificio lungo il quale sono disposte le rampe per l’accesso ai parcheggi seminterrati.
Localizzazione via Vecchia Corato 101 | Bisceglie (BT)
Committente Annamaria Bruni e Francesca Bruni
Progetto e direzioni lavori Lorenzo Netti, Gloria Valente, Grazio Frallonardo
Collaboratori Vito Primavera
Progetto strutture Lorenzo Lorusso
Progetto impianti Vito Lorusso
Impresa Valente Costruzioni s.r.l. | Bisceglie (BT)
Cronologia Progetto 1991-1993 | Realizzazione 1995
Fotografie © Alberto Muciaccia